Archivio tag: unionbirrai

La Bruton di Brùton… una birra d’oro!

Schermata 2019-02-20 alle 18.16.19

Andare a BeerAttraction è valso il viaggio!

Oltre ad avere avuto l’opportunità di conoscere i tanti di voi che nei giorni di fiera sono passati dal nostro stand, siamo tornati a casa con una premio in più!

La nostra Bruton di Brùton ha vinto la medaglia d’oro delle English Golden Ale e English Pale Ale (categoria 4 – birre chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione anglosassone) nel concorso Birra dell’Anno, organizzato come sempre da Unionbirrai.

Una nuova grandissima soddisfazione che vogliamo condividere con tutti voi!

Dall’Italia alla Spagna, tante medaglie per le Brùton!

thumb_LOGO_BDA_2018_1518945509Abbiamo da poco finito di brindare per i due ottimi risultati ottenuti a Rimini, dove Eva, la nostra pils, e Momus, la scotch ale, si sono aggiudicate rispettivamente la medaglia di bronzo e la medaglia d’oro a Birra dell’Anno 2018 che un nuovo successo ci è piombato addosso!Logo Petit 2018

Questa volta a premiarci sono stati gli spagnoli del Barcelona Beer Challenge 2018 che hanno assegnato il bronzo alla nostra birra di bandiera, la Brùton di Brùton, ma soprattutto un oro alla saison Abiura!

Quattro premi diversi, per quattro birre diverse nel giro di un mese sono la conferma che stiamo lavorando (ancora e sempre) bene!

Adesso, non ci resta che scegliere con quale birra festeggiare!

Alce e Martello, per la sete dei nostri compagni.

bruton_elchbrau1Sta per arrivare nei vostri bicchieri la nuova birra di Brùton realizzata insieme agli amici di Elch-Bräu.

L’idea di questa birra collaborativa ci è venuta durante uno dei nostri viaggi didattici (vabhè, didattici…!) in Franconia, quando con Georg e Marcel abbiamo immaginato una Lilith a bassa fermentazione.bruton_elchbrau2

Il risultato del lavoro di un mercoledi di Novembre è la Martello, una Pale Lager da 5,5%, realizzata con malti pale, luppoli americani e Tettnanger in dry hopping e un lievito a bassa fermentazione gentilmente offerto dai nostri “partner” tedeschi.

E se vi state chiedendo il motivo di  questo nome… niente di veramente troppo “politicizzato”, ma semplicemente un gioco di parole che sfrutta la traduzione italiana di elch, che significa alce, appunto.

Potrete assaggiare Martello* da Sabato 18 Febbraio nel nostro stand a Rimini, durante Beer Attraction, al padiglione C5, n° 132.

bruton_elchbrau3Compagni del movimento birrario, fatevi avanti!  

(*già disponibile per l’acquisto in fusto.)

COSA E DOVE BERE BRUTON DA QUI A NATALE (O QUASI)

14937229_407129656077278_1258675186643628100_nCi aspetta un Novembre-Dicembre pieno di appuntamenti, saremo sempre in viaggio e voi non avrete scuse per non bere Birra Brùton. Ecco dove, come e quando trovarci:

il 5-6-7 Novembre siamo a Milano per Golosaria, ospiti dello stand di Enotec DiVino

il 10 Novembre si beve solo Brùton al Bere Buona Birra di Milano

schermata-2016-11-07-alle-15-35-54il 12 Novembre andremo all’Enoteca Quattro Ruote a Montalto di Castro (VT)

il 16 Novembre saremo insieme agli amici del Birrificio del Forte, Foglie d’Erba e al Birrificio Lariano a Prato da Struttura Birra per “Birra dell’Anno – ON TOUR“, una serata firmata Unionbirrai. Cena degustazione imperdibile, su prenotazione, in compagnia dei birrai.

il 25 Novembre torniamo a Viterbo per accompagnare con le nostre birre una cena all’Osteria Tredici Gradi

il 3-4 Dicembre ci facciamo gli auguri di Natale in anticipo in quel di Livorno, davi amici del Piccolo Birrificio Clandestino, per Jingle Beers, una due giorni dedicata alle birre invernali e natalizie.

il 10 Dicembre voliamo in Spagna, vicino a Barcellona, per essere gli ospiti stranieri del Festival d’Hivern de Cerveses Artesanes.

Si conclude il 13 Dicembre con una cena-degustazione abbinata alle nostre birre in quel di Pistoia, alla Vineria N. 4.

 

14238232_1801820673362871_7310336931010824990_n

Siete pronti a seguirci?