Archivio tag: slow food

COSA E DOVE BERE BRUTON DA QUI A NATALE (O QUASI)

14937229_407129656077278_1258675186643628100_nCi aspetta un Novembre-Dicembre pieno di appuntamenti, saremo sempre in viaggio e voi non avrete scuse per non bere Birra Brùton. Ecco dove, come e quando trovarci:

il 5-6-7 Novembre siamo a Milano per Golosaria, ospiti dello stand di Enotec DiVino

il 10 Novembre si beve solo Brùton al Bere Buona Birra di Milano

schermata-2016-11-07-alle-15-35-54il 12 Novembre andremo all’Enoteca Quattro Ruote a Montalto di Castro (VT)

il 16 Novembre saremo insieme agli amici del Birrificio del Forte, Foglie d’Erba e al Birrificio Lariano a Prato da Struttura Birra per “Birra dell’Anno – ON TOUR“, una serata firmata Unionbirrai. Cena degustazione imperdibile, su prenotazione, in compagnia dei birrai.

il 25 Novembre torniamo a Viterbo per accompagnare con le nostre birre una cena all’Osteria Tredici Gradi

il 3-4 Dicembre ci facciamo gli auguri di Natale in anticipo in quel di Livorno, davi amici del Piccolo Birrificio Clandestino, per Jingle Beers, una due giorni dedicata alle birre invernali e natalizie.

il 10 Dicembre voliamo in Spagna, vicino a Barcellona, per essere gli ospiti stranieri del Festival d’Hivern de Cerveses Artesanes.

Si conclude il 13 Dicembre con una cena-degustazione abbinata alle nostre birre in quel di Pistoia, alla Vineria N. 4.

 

14238232_1801820673362871_7310336931010824990_n

Siete pronti a seguirci?

Sempre più… Slow Food!

Schermata 2016-05-13 alle 12.24.58E’ uscita da poco la nuova edizione della Guida alle Birre d’Italia firmata Slow Food e ancora una volta le nostre birre sono protagoniste di queste pagine.

In dettaglio, ecco i premi ottenuti.

Per la prima volta è stata premiata la Brùton di Brùton, come BIRRA SLOW, ovvero una birra che oltre a essere eccellente per valore organolettico è in grado di emozionare, perché racconta la storia di un territorio, di un birrificio o di un birraio.

Altra “new entry” nella guida è la St.Renna, che si aggiudica il titolo di GRANDE BIRRA, una birra di assoluto valore organolettico, da non perdere.

Si prosegue poi con due conferme, Lilith e Stoner, già premiate in passato, che hanno ottenuto il riconoscimento di BIRRA QUOTIDIANA, attribuito a birre di grande qualità organolettica che hanno come caratteri principali equilibrio, semplicità e piacevolezza.

Infine, premio al birrificio, al quale è andata la CHIOCCIOLA, simbolo assegnato ai birrifici che sono piaciuti in modo speciale per la qualità e la costanza delle birre, per il ruolo svolto nel settore birrario nazionale, per l’attenzione al territorio e all’ambiente.

Grazie a tutti e… cheers!