Archivio tag: novità

Una rondine non fa primavera… ma una birra si!

Con il primo sole vi aumenta la voglia di birra fresca? E’ per questo che anche a Marzo non vi lasceremo con la sete.

36-taste-2019

Si parte con il consueto appuntamento fiorentino, Taste, alla Stazione Leopolda dal 9 all’11 Marzo.

4ff550ec-7e46-41db-bc68-120a38706d4aIl 15, 16 e 17 Marzo invece saremo al Toscana PunkRock Beerfest a Lucca dove oltre a Bianca, Stoner e Lilith alla spina porteremo anche la TPR Ale Beer brassata per l’occasione, una blond ale 5% alc, con lieviti belgi e luppoli americani, una birra leggera e beverina, agrumata in aroma e molto dissetante. Una birra.. da pogo da sudore, via!

53483040_2213610692011000_5186340264536440832_nIl 20 Marzo invece gli amanti della pizza non potranno perdere l’appuntamento con una serata dal nome Spicchi e Luppolo d’Autore, da TasteIt, la pizzeria gourmet di Modena.

E a fine mese… se tutto va bene, saremo oltremanica per una sopresa a 6 mani, di cui adesso non possiamo svelare altro!

In Natale… quando arriva (la St.Renna), arriva!

mauro_strenna1Accendete i camini, tagliate il panforte e mettetevi comodi in poltrona… è tornata la St.Renna!

Se non volete perdervi la nostra biere de noel da 9% alc, perfetta per le feste (ma a dire il vero per ogni serata invernale!), non dovete però pensarci troppo… che lo sapete che ogni anno finisce sempre troppo presto.

Poco importa che sia ancora Novembre e ci sia ancora una temperatura mite: al Brùton il Natale arriva quando arriva la St.Renna!

[la trovate in tutti i formati che preferite: in fusto da 16 lit o nelle bottiglie da 0.33, 0.75 e 1.5 lit.]

La IPA del Brùton, una (nuova) birra in cerca di nome.

beer-glass-question-markAnche al Brùton finalmente ci siamo decisi a produrre una India Pale Ale, che vi portiamo in anteprima a Rimini, in occasione di Beer Attraction.

La nostra Session Ipa da 6,5%, nasce dall’incontro di una base di malti chiari con luppoli americani (citra, simcoe e centennial) da cui ne deriva una birra molto bevibile, intensa, agrumata e resinosa allo stesso tempo.

Fino a qui sembrerebbe tutto perfetto, peccato che a questo a birra manchi ancora un nome.

Ci abbiamo pensato un bel po’, ma niente ci ha convinto davvero. Ecco perché abbiamo pensato di chiedere il vostro aiuto!

Se avete qualche idea originale ma che non si discosti dallo stile delle nostre birre, potete lasciare la vostra proposta al nostro stand (area C5 – stand 148) nei giorni di Beer Attraction oppure potete scriverci su Facebook. Quello che più ci convincerà -entro il 22 Febbraio- diventerà il nome della nostra session Ipa!

Avanti, non perdete l’occasione di firmare una Birra Brùton!

(la IPA sarà disponibile per l’acquisto solo in fusto)

Limes rosa, quando il Sangiovese incontra la birra.

Schermata 2018-02-06 alle 10.30.32Quella del 2017 è stata la vendemmia più scarsa degli ultimi tempi (qualcuno dice addirittura dal dopoguerra) con enormi cali nella raccolta d’uva.

Anche la Fattoria di Magliano, l’azienda con cui collaboriamo per la realizzazione della nostra Limes, non è stata risparmiata da questa estrema siccità e quest’anno il “poco” Vermentino che sono riusciti a raccogliere hanno dovuto riservarlo completamente alla produzione del loro Pagliatura.

E’ per questo che davanti alla possibilità di dover rinunciare alla produzione annuale della nostra Iga, abbiamo piuttosto pensato ad una ricetta alternativa, che richiedesse l’utilizzo di un mosto d’uva differente. E’ così nata la Limes rosa, realizzata con lo stesso procedimento dell’altra, ma a partire da mosto di Sangiovese vinificato in bianco.

Una birra “rosè” (da cui il nome) simile alla Limes ma meno sapida, con note di frutta fresca e a bacca rossa che richiamano il Sangiovese, come la ciliegia selvatica o la fragola di bosco. Molto delicata, dolce al naso ma secca al palato.

Se siete curiosi di assaggiarla abbiamo deciso di portarla con noi a Rimini, in occasione di Beer Attraction. Non fatevela scappare perché, ce ne sono solo 2500 bottiglie!

(Limes rosa sarà disponibile per l’acquisto solo in formato da 0,33 lit)

Fiocco verde in casa Brùton, è nata la nostra prima gluten free!

Schermata 2018-01-30 alle 21.47.05

La gamma delle nostre birre si amplia, con una proposta “gluten free” adatta ai celiaci o sensibili al glutine che non vogliono rinunciare al piacere di una buona birra.

Potevamo pensare ad una nuova ricetta o optare per l’utilizzo di malti di cereali naturalmente privi di glutine (tipo riso, miglio, mais o quinoa), invece  abbiamo scelto di concentrarci sulla nostra birra di bandiera: la Bruton di Brùton.

Rispettandone la formula originale, abbiamo semplicemente variato il metodo di produzione, arrivando ad eliminare il glutine in fase di fermentazione. Ciò che abbiamo ottenuto è ottenuto una birra che contiene meno di 20 parti su un milione di glutine, come richiesto dalla normativa in materia, e per questo certificata “senza glutine” da un laboratorio indipendente a cui abbiamo affidato l’analisi del prodotto.

Il risultato? Una birra chiara, basso tenore alcolico, beverina, senza glutine e soprattutto con il gusto della nostra Brùton!

Potrete assaggiare la Brùton Gluten Free da Sabato 17 Febbraio, nel nostro stand di Rimini, durante Beer Attraction.

(disponibile per l’acquisto in bottiglie 0,33 e 0,75 lit, no fusto).

Dica 33. Anzi, dica nuove33.

bruton_33_nuovaForse le avete già viste in circolazione, ma sicuramente non ve le abbiamo ancora presentate. Sono le nostre nuove bottiglie da 0,33 lit.

Quali sono i vantaggi del nuovo formato? 

Non hanno più la capsula, quindi potete aprirle con un normale stappino ma anche con un accendino o con qualsiasi altra cosa vi venga in mente (qualcuno pare ci riesca anche con i denti, ma noi lo sconsigliamo).

 

Occupano meno spazio, abbiamo stimato circa un 20% in più di birre nello stesso ingombro delle precedenti, e sono quindi meglio stoccabili in frigo o in cantina. Sempre che non vogliate finirvele tutte la prima sera.

 

Hanno l’etichetta in tre lingue, così potete imparare l’inglese (e non solo) senza bisogno di andare alla British.

 

In etichetta c’è anche il QRcode che vi collega direttamente alla scheda prodotto sul nostro sito. Della serie che anche se ne sapete poco, vi basterà un click per fare bella figura.

 

Costano meno, così potete comprarvi anche le noccioline. O una birra in più.

 

La qualità è cambiata?

No, tranquilli, a quella ci siamo molto affezionati.